Ricostruzione della forma da descrizioni puntuali

Unità Operativa: I.E.I. - CNR Pisa

Risultati

Le tecniche di ricostruzione basate su sculpturing e alpha shapes [1] sono state applicate alla ricostruzione della facciata del Teatro Romano di Aosta, acquisito in forma di punti rilevati sulla superfice a cura della Societa' FOART. Il rilevamento e' costiuito da 7700 punti, acquisiti con tecniche fotogrammetriche.
La superfice ottenuta e' visualizzata nelle immagini seguenti sia in modalita' wire frame (solo gli spigoli delle facce costituenti) che in modo ombreggiato (in semplice modalita' Gouraud shading).

Teatro Romano, wire frame image (51K)

Teatro Romano, shaded image (79K)


Un busto lapideo del XII secolo e' stato inoltre acquisito per mezzo di un Cyberware Scanning System (sistema di precisione per la digitalizzazione di oggetti tridimensionali, basato su tecnologia laser).
La descrizione dell'oggetto restituita e' in questo caso costituita da circa 135,000 punti tridimensionali, con ogni singolo punto rilevato in modo automatico dalla superfice dell'oggetto con precisione 0.3 mm.
E' quindi stato possibile ricostruire un modello sufficientemente complesso e che garantisse alta precisione nella rappresentazione del campione. La superfice ricostruita e' composta da circa 270,000 facce triangolari, mostrate nelle immagini wire frame e Gouraud shaded seguenti.

Busto lapideo, wire frame image (20K)

Busto lapideo, shaded image (76K)


Sono inoltre state sviluppate tecniche per l'estrazione di rappresentazioni basate su superfici da dati volumetrici multirisoluzione. E' stato implementato un sistema di gestione e visualizzazione di dati volumetrici basato su complessi simpliciali [2,3].


Bibliografia

  1. H. Edelsbrunner, E.P. Mucke: Three-Dimensional Alpha Shapes, Proceedings of the 1992 Workshop on Volume Visualization (Boston, MA), October, 1992, pp.75-82.
  2. P. Cignoni, L. De Floriani, C. Montani, E. Puppo, R. Scopigno: Multiresolution Modeling and Visualization of Volume Data Based on Simplicial Complexes, Proceedings IEEE/ACM 1994 Symposium on Volume Visualization, Washington DC, October 1994, pp.19-26.
  3. P. Cignoni, C. Montani, E. Puppo, R. Scopigno: Multiresolution modeling and visualization of volume data, I.E.I. - C.N.R. Report B4-41-12-95, Dec. 1995, pp.34 (submitted paper).


    Ritorno alla Home page